Tendenze arredo 2022, i colori che domineranno la scena

Le tendenze arredo 2022 mostrano una netta predilezione per alcuni colori: agli intramontabili come il blu e il bianco, se ne affiancano altri insoliti e originali come l’ocra ed il verde oliva. Ormai il 2022 è alle porte e coloro che stanno arredando o rinnovando casa possono prendere ispirazione dai colori più in voga per scegliere pavimenti e rivestimenti dei vari ambienti.

 

Il modello dell’alta moda delle passerelle A/I 2021/22 invade le nuove tendenze arredamento dell’interior design, che apre le porte a colori vibranti, decisi, da abbinare in contrasto con tonalità chiare e materiali naturali. Non si parla di scelte schematiche o preimpostate, anzi la libertà espressiva è un punto cruciale, per cui non si preferisce non parlare di tendenze arredamento soggiorno o bagno, ma tendenze generali, che si aprono ad ogni possibilità. Ecco quali saranno le toanlità protagoniste delle tendenze arredo 2022!

 

Nella gamma dei verdi la new entry più originale è sicuramente il verde oliva, non più il verde ottanio, salvia o smeraldo, ma il caldo verde oliva.  Ideale per una casa arredata con materiali naturali, per creare un’atmosfera rilassante e moderna. Sconsigliato negli ambienti piccoli o poco luminosi a tutta parete, può essere facilmente inserito con mobili, accessori o elementi decorativi.

 

Il magenta sarà il preferito dagli amanti dei colori forti e brillanti. Se pensate che troppo possa stancare, può essere usato a piccole dosi combinato con bianco o grigio freddo, per farlo risaltare acora di più. Perfetto per illuminare ambienti cupi e spenti, per portare una sferzata di freschezza e vivacità.

 

Il blu si riconferma con il suo intramontabile fascino colore, perfetto per gli amanti degli arredi classici ed eleganti. Nel 2022 sarà protagonista in combinazione con l’oro anticato, da abbinare come cornici, suppellettili e nelle finiture metalliche dei mobili. Ideale per la camera da letto, poichè concilia relax e serenità, viene proposto anche in salotto e in bagno.

 

Il rosso scarlatto, portatore di vivacità per eccellenza, sarà di gran moda nel 2022, in particolare con finitura lucida. Un colore forte, con personalità, da abbinare al bianco o al legno.

 

Il giallo ocra porta avanti la tendenza dell’interior design, presente da qualche anno, ad usare molto i colori della terra. In particolare, l’ocra crea ambienti molto eleganti, ma d’impatto e si adatta a diversi ambienti casalinghi. Perfetto in combinazione con materiali naturali, ad esempio il legno gresso ed il vimini.

 

Il viola dominerà la scena nel 2022, dalle sfumature più tenui a quelle più intense e brillanti. Nella sua versione scura è perfetto per coloro che amano osare e può essere utilizzato per pareti, mobili, rivestimenti e tessuti. L’abbinamento consigliato è con il blu o con il bianco, soprattutto in situazioni in cui sia necessario ingrandire otticamente l’ambiente. Le sfumature pastello,invece, come il lavanda, il lilla ed il glicine, creeranno camere da letto e stanze da bagno eleganti e rilassanti, accoppiate con l’azzurro o il rosa.

 

Lo stile industrial ed il grigio cemento continueranno ad essere molto apprezzati dagli esperti del settore, soprattutto per arredare zone living moderne e open space. Per evitare di produrre un effetto eccessivamente freddo, si può creare un mix con elementi colorati a contrasto, come il giallo, e/o in legno.

 

Bianco e legno chiaro, essenza del minimalismo divenuto un classico dell’arredamento, si riconferma un must del design. Ispirato allo stile scandinavo e bohemien, questo abbinamento spicca in eleganza e lascia spazio alla creatività. Caratterizzato da materiali naturali ed elementi sostenibili, ma anche dalla capacità di portare luminosità anche negli ambienti più angusti.

 

Dunque, le nuove tendenze arredo 2022 promettono case colorate e vivaci, un tripudio di tonalità da modulare in base al proprio gusto ed alla propria personalità.

tendenze arredo 2022 mutina rosso
tendenze arredo 2022 bardelli blu
Le tendenze arredo 2022 mostrano una netta predilezione per alcuni colori, agli intramontabili come il blu e il bianco, se ne affiancano altri insoliti e originali come l'ocra ed il verde oliva. Ormai il 2022 è alle porte e coloro che stanno arredando o rinnovando casa possono prendere ispirazione dai colori più in voga per scegliere pavimenti e rivestimenti nei vari ambienti. Il modello dell’alta moda delle passerelle A/I 2021-22 invade le nuove tendenze arredamento dell'interior design, che apre le porte a colori vibranti, decisi, da abbinare in contrasto con tonalità chiare e materiali naturali. Non si parla di scelte schematiche o preimpostate, anzi la libertà espressiva è un punto cruciale, per cui non si può parlare di tendenze arredamento soggiorno o bagno, ma tendenze generali, che si aprono ad ogni possibilità. Nella gamma dei verdi la new entry più originale è sicuramente il verde oliva, non più il verde ottanio, salvia o smeraldo, ma il caldo verde oliva.  Ideale per una casa arredata con materiali naturali, per creare un’atmosfera rilassante e moderna. Sconsigliato negli ambienti piccoli o poco luminosi a tutta parete, può essere facilmente inserito con mobili, accessori o elementi decorativi. Il magenta sarà il preferito dagli amanti dei colori forti e brillanti. Se pensate che troppo possa stancare, può essere usato a piccole dosi combinato con bianco o grigio freddo, per farlo risaltare acora di più. Perfetto per illuminare ambienti cupi e spenti, per portare una sferzata di freschezza e vivacità. Il blu si riconferma con il suo intramontabile fascino colore, perfetto per gli amanti degli arredi classici ed eleganti. Nel 2022 sarà protagonista in combinazione con l’oro anticato, da abbinare come cornici, suppellettili e nelle finiture metalliche dei mobili. Ideale per la camera da letto, poichè concilia relax e serenità, viene proposto anche in salotto e in bagno. Il rosso scarlatto, portatore di vivacità per eccellenza, sarà di gran moda nel 2022, in particolare con finitura lucida. Un colore forte, con personalità, da abbinare al bianco o al legno. Il giallo ocra porta avanti la tendenza dell'interior design, presente da qualche anno, ad usare molto i colori della terra. In particolare, l'ocra crea ambienti molto eleganti, ma d'impatto e si adatta a diversi ambienti casalinghi. Perfetto in combinazione con materiali naturali, ad esempio il legno gresso ed il vimini. Il viola dominerà la scena nel 2022, dalle sfumature più tenui a quelle più intense e brillanti. Nella sua versione scura è perfetto per coloro che amano osare e può essere utilizzato per pareti, mobili, rivestimenti e tessuti. L’abbinamento consigliato è con il blu o con il bianco, soprattutto in situazioni in cui sia necessario ingrandire otticamente l’ambiente. Le sfumature pastello,invece, come il lavanda, il lilla ed il glicine, creeranno camere da letto e stanze da bagno eleganti e rilassanti, accoppiate con l’azzurro o il rosa. Lo stile industrial ed il grigio cemento continueranno ad essere molto apprezzati dagli esperti del settore, soprattutto per arredare zone living moderne e open space. Per evitare di produrre un effetto eccessivamente freddo, si può creare un mix con elementi colorati a contrasto, come il giallo, e/o in legno. Bianco e legno chiaro, essenza del minimalismo divenuto un classico dell'arredamento, si riconferma un must del design. Ispirato allo stile scandinavo e bohemien, questo abbinamento spicca in eleganza e lascia spazio alla creatività. Caratterizzato da materiali naturali ed elementi sostenibili, ma anche dalla capacità di portare luminosità anche negli ambienti più angusti. Dunque, le nuove tendenze arredo 2022 promettono case colorate e vivaci, un tripudio di tonalità da modulare in base al proprio gusto ed alla propria personalità.

SS6 Casilina
KM 173,370
81059 Vairano Scalo (CE)

0823642155
info@marsegliacenter.it

Marseglia Center srl – Diritti riservati © – P.I. IT01890760612